vco
vco - nei post
Regione:100 milioni agli enti locali - 24 Luglio 2012 - 12:04Sono stati ripartiti tra 117 Comuni piemontesi, 7 dei quali nel vco, e 8 Province, i 100 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Piemonte sul Patto di stabilità regionalizzato per il 2012. |
"@zione Rurale": sviluppo del territorio montano - 23 Luglio 2012 - 11:07Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 è stato ammesso a finanziamento il progetto denominato “@zione Rurale”, capofila del progetto è il Centro Interdipartimentale GeSDiMont di Edolo (Università della Montagna, Università degli Studi di Milano). |
Località del vco nella topten di TripAdvisor - 22 Luglio 2012 - 11:03Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli per ben due volte nella top ten di TripAdvisor, il sito di recensioni più visitato nel mondo. Sacri Monti, Cascata del Toce, Lago d'Orta sono le scoperte più gettonate dagli utenti di TripAdvisor. |
Governo: ecco le province tagliate - 20 Luglio 2012 - 16:39Si è conclusa da poco la riunione del Consiglio dei Ministri. In discussione la così detta fase tre della spending review, ossia quella destinata al riordino delle amministrazioni periferiche. |
vco assunzioni in crescita ma stagionali - 19 Luglio 2012 - 17:06Sono circa 390 le assunzioni previste dalle imprese provinciali per il terzo trimestre 2012, in aumento di circa il 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato è pari a 14 assunzioni ogni 1.000 dipendenti, valore in linea con la media nazionale. |
IL Raid Dei Sapori Ossolani - 19 Luglio 2012 - 17:06L’associazione sportiva dilettantistica “Io corro per un sorriso” organizza domenica 22 il RAID DEI SAPORI OSSOLANI |
Riunita la "cabina di regia del vco" - 18 Luglio 2012 - 18:16Riunione della ‘cabina di regia’ nel pomeriggio di lunedì scorso con all’ordine del giorno lo stato di avanzamento della bonifica all’ex sito Enichem di Pieve Vergonte e il Piano Territoriale Integrato. |
Contributi regionali alle stazioni sciistiche del vco - 17 Luglio 2012 - 20:10La Giunta regionale del Piemonte con delibera odierna, 17 luglio 2012, ha approvato l'elenco e l'assegnazione dei contributi concessi a sostegno delle norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali. |
Piemonte: Turismo sempre più importante - 17 Luglio 2012 - 20:00Il peso del turismo sull’economia del Piemonte continua ad aumentare: dal 2000 i flussi sono cresciuti di quasi il 60%, raggiungendo nel 2011 oltre 12,8 milioni di presenze, con una permanenza media di 3 giorni. |
Guardia Medica Turistica - 16 Luglio 2012 - 16:44Da oggi 16 luglio sino al prossimo 17 agosto è attivo il servizio di Guardia Medica Turistica presso la sede distrettuale di Stresa (dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00). |
"L'INPS del vco si confronta con il territorio" - 16 Luglio 2012 - 00:00"L'INPS del vco si confronta con il territorio" è il titolo del convegno che si terrà in Sala Ravasio presso la sede provinciale al Tecnoparco nella mattinata del prossimo giovedì 19 luglio. In allegato il programma. |
I comuni "ricicloni" - 15 Luglio 2012 - 18:36Buoni risultati dei comuni della provincia del vco nella classifica dei ricicloni italiani |
Sei uffici postali a rischio chiusura nel vco - 12 Luglio 2012 - 11:32L'AgCom ha ricevuto il piano per la riorganizzazione di Poste Italiane e si apprende che 1156 filiali saranno chiuse mentre altre 658 saranno razionalizzate, ovvero subiranno una riduzione di giorni e di orari di apertura al pubblico. |
ARS.UNI.vco. rinnova il consiglio - 12 Luglio 2012 - 00:01Lunedì 18 giugno 2012 presso il Collegio Rosmini di Domodossola si è regolarmente tenuta l'Assemblea degli Associati ARS.UNI.vco. All'Ordine del Giorno, l'approvazione del Bilancio 2011 ed il rinnovo delle cariche associative per il periodo 2012/2014. |
Rievocazione Storica "Pace di Worms 1743" - 6 Luglio 2012 - 00:00Miazzina 8 luglio 2012, si svolgerà la Rievocazione Storica - Pace di Worms 1743. La manifestazione trae spunto da una circostanza scaturita a seguito della pace di Worms del 1743, nel cui trattato gli stati europei dell’epoca ridefinivano i confini nazionali per ogni nazione belligerante. |